Successioni art
Cause ereditarie

Attenzione alle cause ereditarie!

– Ordinanza n.10544, 18/04/2024 – Si ha accettazione tacita dell’eredità ogni qualvolta la persona chiamata all’eredità ponga in essere un qualche atto di disposizione incompatibile con la volontà di rinunciare all’eredità stessa e che egli non avrebbe avuto il diritto di compere se non rivestendo la qualità di erede, come [...]

Leggi tutto

Dura la prova della incapacità naturale del testatore

– Sentenza n.539, 14/03/2024 – L’annullamento di un testamento per incapacità naturale del testatore postula l’esistenza non già di una semplice anomalia o alterazione delle facoltà psichiche ed intellettive del de cuius, bensì la prova che, a causa di una infermità transitoria o permanente, ovvero di altra causa perturbatrice, il [...]

Leggi tutto

In tutto o in parte

– Sentenza n.6931, 08/04/2016 – Il principio dell’universalità della divisione ereditaria non è assoluto e inderogabile ed è possibile una divisione parziale, sia quando al riguardo intervenga un accordo tra le parti, sia quando, essendo stata richiesta tale divisione da una delle parti, le altre non amplino la domanda, chiedendo [...]

Leggi tutto