Successioni art
Cause ereditarie

Attenzione alle cause ereditarie!

– Ordinanza n.10544, 18/04/2024 – Si ha accettazione tacita dell’eredità ogni qualvolta la persona chiamata all’eredità ponga in essere un qualche atto di disposizione incompatibile con la volontà di rinunciare all’eredità stessa e che egli non avrebbe avuto il diritto di compere se non rivestendo la qualità di erede, come [...]

Leggi tutto

Differenza tra chiamato all’eredità ed erede

– Sentenza n.5247, 06/03/2018 – In tema di successioni “mortis causa”, ai fini dell’acquisto della qualità di erede non è di per sé sufficiente, neanche nella successione legittima, la delazione dell’eredità che segue l’apertura della successione, essendo necessaria l’accettazione del chiamato mediante una dichiarazione di volontà oppure un comportamento obiettivo [...]

Leggi tutto

L’ingrata sorte dei patti successori

– Sentenza n.27624, 21/11/2017 – L’ipotesi in cui un soggetto trasferisca convenzionalmente in tutto in parte la proprietà dei suoi beni per il tempo in cui avrà cessato di vivere e contestualmente vi sia l’impegno a mantenere irrevocabile tale convenzione configura un patto successorio ex art. 458 c.c., che, in [...]

Leggi tutto