Successioni art
Cause ereditarie

Attenzione alle cause ereditarie!

– Ordinanza n.10544, 18/04/2024 –

Si ha accettazione tacita dell’eredità ogni qualvolta la persona chiamata all’eredità ponga in essere un qualche atto di disposizione incompatibile con la volontà di rinunciare all’eredità stessa e che egli non avrebbe avuto il diritto di compere se non rivestendo la qualità di erede, come ad esempio costituirsi in una causa di divisione ereditaria oppure proporre ricorso per Cassazione.

Corte di Cassazione Civile, Sez. 2, Ordinanza 18/04/2024 n. 10544
Corte di Cassazione Civile, Sez. 3, Ordinanza 25/03/2024 n. 7995

Il parere dell’Esperto

La Suprema Corte spiega nelle due ordinanze citate che qualora una persona chiamata all’eredità decida di partecipare attivamente ad una causa civile avente per oggetto questioni inerenti o conseguenti all’eredità, automaticamente compie un atto di disposizione dei propri diritti riconducibile ad un’accettazione tacita dell’eredità.

Pertanto, deve essere sempre valutata attentamente la decisione di partecipare ad un contenzioso civile tra coeredi qualora non si sia ancora deciso definitivamente di accettare l’eredità e di rivestire quindi la qualità di erede.